Plastica
Umido - Frazione Organica
Indifferenziato - Frazione Secca
Carta e Cartone
Lattine
Vetro
Sì: frutta, verdura, carne, pesce, formaggi, scarti alimentari, caffè, camomilla. Raccolti in sacchetti biodegradabili inseriti nei bidoncini verdi provvisti di coperchio antirandagismo
No: Scarti di giardinaggio, lettieri animali, liquidi.
Sì: Tutto ciò che non può esere differenziato. Posate di plastica, residui spazzatura, calze in nylon, garze, cerotti,, matite, lettiere per animali,.. Raccolti in sacchi di plastica trasparente (NO SACCHI NERI).
No: Tutto ciò che può essere differenziato.
Sì: Giornali, riviste, quaderni, scatole di catone per alimenti come pasta-riso, tetrapack. Raccolta in cartoni usati o in sacchetti di carta (NO SACCHI DI PLASTICA)
No: Carta unta o sporca, pergamene, carta o carbone.
Sì: lattine per bevande, scatole in alluminio per alimenti come tonno- pelati-legumi, tappi capsule di chiusura. Raccolte in contenitori rigidi a rendere (di capacità max di l. 5)
No:
Sì: Bottiglie e vasetti di vetro, cristallo... Raccolto in contenitori rigidi a rendere (di capacità max di l.5 ).
No: Piatti e vasi in ceramica , lastre di vetro, tubi al neon
Sì: Bottiglie di acqua, bibite, piatti e bicchieri monouso, flaconi per shampoo, saponi e detersivi, vaschette per uova, coperchi in plastica, polistirolo. Raccolti in sacchi trasparenti (di capacità max. di l.5) .
No: Giocattoli, plastica accoppiata, cestini, vasi per vivaisti.
Sì: Metalli, Rifiuti ingombranti, batterie, pile, rifiuti da giardino, legno dovranno essere portati DIRETTAMENTE alla Stazione Ecologica.
No: